1 Febbraio 2022

Spagna in bici: Costa del Garraf







</p> <h1>M<br /> Costa del Garraf</h1> <p>
Costa del Garraf

Nell’inverno 2020 e nell’inverno 2022 abbiamo percorso le ciclabili e le strade della Costa del Garraf (32 km). Come al solito abbiamo cercato i percorsi più prossimi al mare pedalando su ciclabili, sterrati e, se non si poteva diversamente, strade veicolari.

Le tracce gpx e per Google earth sono scaricabili dalla prima pagina: Eurovelo 8.

In realtà la Costa del Garraf inizierebbe dal delta del Llobregat ma noi la facciamo partire dalla salita subito prima del porto di Ginesta. La strada è trafficata e nel primo tratto fino a Garraf non è stretta. Ci affacciamo a un punto panoramico per fotografare l’imboccatura del porto appena lasciato.

Costa del Garraf

Poco dopo l’inizio della discesa usciamo per Garraf e saliamo in paese fotografando la spiaggia e le case dei pescatori.

Costa del Garraf

Si entra e si esce dal paese nello stesso punto.

Costa del Garraf

Foto all’immancabile porto

Costa del Garraf

e torniamo sulla C31. Ora la strada è più stretta e ogni volta che c’è una bici si forma la coda delle auto perché gli spagnoli sono molto rispettosi della distanza da mantenere nel sorpasso delle bici e qui è impossibile sorpassare. Questi 10 chilometri fino a Sitges sono veramente fastidiosi, forse era meglio farli in treno. Arrivati a Sitges cerchiamo di arrivare al mare il più presto possibile. Costeggiamo il cimitero ed eccoci in area pedonale.

Sitges

Prendiamo a destra e sbuchiamo su un ampio piazzale con una magnifica vista sul paese.

Sitges

Scendiamo verso la spiaggia e ci inoltriamo nel paese vecchio

Sitges

passando davanti al mercato

Sitges

e arriviamo sulla piazza della chiesa con una bella vista sul lungomare ovest.

Sitges

Per scendere giù bisogna tornare indietro nel paese vecchio. Foto della chiesa dal basso

Sitges Barcellona

e ci avviamo sul lungomare che lasciamo verso l’interno per prendere la strada che ci porterà verso Vilanova. Non è infatti possibile raggiungerla in bici lungo il mare: il sentiero è adatto solo ai pedoni. Alla prima rotonda troviamo la ciclabile che seguiamo fino all’ingresso di una “urbanizzazione” le cui strade sono pubbliche. Aggiriamo il campo da golf

Sitges Barcellona

e dopo 1,5 chilometri prendiamo finalmente un sentiero sterrato in mezzo ai boschi della “Costa del Garraf”.

Sitges Barcellona

Subito dopo l’ingresso prendiamo il sentiero largo a destra

Sitges Barcellona

e lo seguiamo fino all’uscita (sotto).

Sitges Barcellona

Dopo l’uscita abbiamo l’asfalto e un bellissimo panorama su Vilanova.

Vilanova i la Geltrú Barcellona

Pedaliamo brevemente nella periferia di Les Roquetas del Garraf e puntiamo al sentiero che avevamo individuato sulla mappa: prendiamo a destra sullo sterrato alla fine dell’asfalto (sotto)

Vilanova i la Geltrú Barcellona

e poi di nuovo a destra.

Vilanova i la Geltrú Barcellona

Il sentiero ci porta fino a un sovrapasso pedonale della ferrovia

Vilanova i la Geltrú Barcellona

Un po’ di discesa e siamo sul lungomare di Vilanova con le reti da pesca stese ad asciugare

Vilanova i la Geltrú Barcellona

e le derive che escono per un giro in mare.

Vilanova i la Geltrú Barcellona

La ciclabile è ricavata sullo spartitraffico.

Vilanova i la Geltrú Barcellona

Ci inoltriamo nei giardini

Vilanova i la Geltrú Barcellona

e fotografiamo la spiaggia.

Vilanova i la Geltrú Barcellona

Usciamo da Vilanova prendendo a sinistra prima del sottopasso e con una breve salita fotografiamo la spiaggia dall’alto.

Vilanova i la Geltrú Barcellona

Breve discesa, sottopasso ferroviario e, dopo il parcheggio, saliamo a sinistra. Ultima foto alla costa verso ovest

Vilanova i la Geltrú Barcellona

e rientriamo all’interno sulla strada C31. Poco più di un chilometro di strada con auto e poi si torna sulla costa passando sopra la ferrovia. Facciamo tutto il lungomare di Cubelles chiuso alle bici solo dal 1 luglio al 15 settembre.

Cubellas Barcellona

Cubellas Barcellona

In fondo al lungomare

Cubellas Barcellona

si gira a destra e si può o scendere dalla bici e passare il rio Foix con il ponticello pedonale

Cubellas Barcellona

Cubellas Barcellona

o restare in sella e passare con il ponte 50 metri più avanti. Il rio Foix segna l’inizio della Costa Dorada.

Clicca per la tappa successiva: Costa Dorada fino a Tarragona

ALTRI PERCORSI SPAGNOLI

Cliccare per la Costa Valenciana nord

Cliccare per la Costa di Almeria