15 Febbraio 2020

Costa del Sol – La Senda Litoral: Estepona-Duquesa in bici







</p> <h1></h1> <p>
Estepona

La nostra pedalata in Costa del Sol è iniziata a Nerja: cliccare qui per la prima tappa.

Percorso fatto nel 2021 e aggiornato a gennaio 2023.
Pedaliamo sul lunghissimo Paseo Maritimo di Estepona

Estepona

fino alla zona portuale.

Estepona

Una foto al marina

Estepona

e poi pedaliamo intorno al marina fino a uno sterrato in fondo al quale incontriamo la Playa del Cristo.

Estepona

Ora bisogna risalire sulla strada per prendere alla rotonda la ciclabile laterale fino alla rotonda successiva.
Attraversiamo la seconda rotonda sulle strisce e dopo pochi metri di marciapede prendiamo a sinistra la strada senza uscita (sotto).

Estepona

In fondo alla rotonda ricomincia a destra la Senda.

Estepona

Il tratto è breve.

Estepona

Estepona

Seguiamo il tracciato, arriviamo quasi all’autostrada, prendiamo a sinistra e torniamo al mare. Qui però la Senda è in costruzione

Estepona

e non si può proseguire: tentiamo sulla battigia. La consistenza della sabbia è buona e riusciamo a fare 500 metri. Risaliamo su un camminamento pedonale di una urbanizzazione.

Estepona

Qui, a gennaio 2023, troviamo dei lavori in corso: stanno completando la Senda nel tratto che abbiamo fatto sulla sabbia.

Estepona

Anche la frana che incontrammo nel 2020 è stata riparata e quindi continuiamo sulla passeggiata dell’urbanizzazione.

Estepona

Estepona

Dopo un centinaio di metri la passeggiata si allarga

Estepona

e poi si entra in un parcheggio a destra.

Estepona

Si va a sinistra costeggiando l’autostrada e si prende diritto la strada che va a un albergo.

Estepona

Nel 2020 in questo parcheggio non c’era sbocco ora invece a sinistra c’è un percorso pedonale

Estepona

che porta al nuovo ponte sull’Arroyo de Emmedio.

Estepona

Il ponte non è ufficialmente aperto ma è transitabile.

Estepona

Dopo il ponte pedaliamo per 100 metri in un giardino e poi scendiamo di sella per fare 10 metri sulla sabbia.

Estepona

Quindi una larga passeggiata

Estepona

e ancora qualche metro sulla sabbia.

Estepona

In fondo alla stradina un ponte nuovo di zecca sull’Arroyo Vaquero.

Estepona

Quindi una stretta passeggiata davanti a delle villette

Estepona

e poi delle passerelle posate sulla sabbia.

Estepona

Piccolo sterrato

Estepona

e poi una stradina sterrata ricavata sulla massicciata di protezione.

Estepona

Alla fine delle case giriamo a destra, facciamo il ponticello

Estepona

e sbuchiamo nel parcheggio dell’urbanizzazione.

Estepona

Andiamo prima a destra quindi a sinistra per 100 metri parallelamente all’autostrada e con la prima a sinistra torniamo sulla Senda già esistente nel 2020.

La Duquesa

La Duquesa

Dopo circa 1,5 chilometri, aggiriamo un “arroyo” spingendo la bici sulla sabbia per qualche decina di metri e risaliamo su un nuovo tratto di Senda.

La Duquesa

Ora pedaliamo per poco più di un chilometro

La Duquesa

La Duquesa

fino all’arroyo de la Parrilla dove c’è l’ultima interruzione.

La Duquesa

Qualche decina di metri a piedi sulla sabbia e risaliamo sul lungomare di marina di Casares.

La Duquesa

Proseguiamo sempre su varie passeggiate ciclopedonali fino al porto di La Duquesa.

La Duquesa

La Duquesa

La Duquesa

Dopo il porto incontriamo Castillo de La Duquesa: prima delle case andiamo subito a sinistra (sotto)

La Duquesa

pedaliamo in un parcheggio e alla fine

La Duquesa

ritorniamo sulla Senda con il ponticello sotto.

La Duquesa

Ancora qualche passeggiata ciclopedonale lastricata fino alla Riserva Ecologica.

La Duquesa

Qui pedaliamo su sterrato per circa 2 chilometri

La Duquesa

per arrivare a un parcheggio affianco all’autostrada.

La Duquesa

Da qui sembra che si possa andare verso Gibilterra solo con l’autostrada “strana” (aperta a bici, cavalli, pedoni). Nel gennaio 2023 abbiamo cercato alternative senza trovarne e quindi ripartiamo da qui per andare a Gibilterra.

ALTRI PERCORSI SPAGNOLI

Cliccare per la Costa del Maresme

Cliccare per la Costa di Barcellona

Cliccare per la Costa del Garraf

Cliccare per la Costa Valenciana nord

Cliccare per la Costa del Parque Natural de Cabo de Gata

Cliccare per la Costa di Almeria