3 Febbraio 2023

Ecovia do Litoral (Eurovelo 1) in bici: da Vila Real de Santo Antonio a Cabo de São Vicente







</p> <h1>Da Monte Gordo a Lagos in e-bike</h1> <p>
algarve

All’inizio del 2019 abbiamo percorso i sentieri e le strade del primo tratto dell’Algarve partendo da Monte Gordo fino ad Albufeira: prima mare e grandi spiagge, poi la laguna e infine la falesia.
Nell’inverno 2020 abbiamo fatto la seconda parte del percorso da Albufeira a Cabo de São Vicente. Qui invece la scogliera è generalmente alta e si incontrano grandi “barrancos” che costringono a giri larghi verso l’interno. Siamo andati alla ricerca del “panorama”: quindi abbiamo fatto molti sentieri adatti solo a mountain bike, e qualcuno adatto solo ai pedoni, e pedalato anche sulla battigia. Abbiamo pedalato sugli stessi tratti in giorni diversi cercando le vie più vicine alla costa.
Esiste un percorso ciclabile chiamato “Ecovia do Litoral” che abbiamo seguito solo in parte perchè a volte lontano dal litorale o su strade molto trafficate come tra Olhao e Faro. L’Ecovia do litoral fa parte della ciclovia Eurovelo 1 che partendo da Capo Nord percorre, nella sua parte finale, tutta la costa atlantica del Portogallo terminando al confine nord-ovest con la Spagna.
Nel 2020 abbiamo anche ripercorso il tracciato dall’inizio, partendo questa volta da Vila Real di Santo Antonio, trovando una novità importante: il ponte ciclopedonale sul torrente Almargem (Tavira) è stato ripristinato evitando così un lungo e fastidioso giro sulla statale.
Nell’inverno 2023 abbiamo ripercorso in parte l’Ecovia. Ecco le novità:
nuovi cartelli di segnalazione che riportano l’iscrizione “Eurovelo 1, Rota de Atlântico”;
nuova passerella sulla Ribeira de Álamo, che evita un lungo giro nei pressi di Manta Rota;
ora le passerelle tra Altura e Manta Rota sono vietate alle bici solo dal 1 giugno al 30 settembre;
abbiamo provato a pedalare sulla spiaggia da Monte Gordo ad Altura e si può fare anche con ruote da 2 pollici evitando così di andare sulla N125;
nuove passerelle che permettono di andare da Fuseta a Praia di Cavacos direttamente;
ponte in costruzione sulla Ribeira de Marin che permetterà di andare ad Olhao senza passare sulla N125;
nuovo sterrato e nuova ciclabile a ponente di Olhao per 3 chilometri per ora fino a una rotatoria della N125 (in costruzione la prosecuzione verso Faro);
nuove passerelle a levante di Quinta do Lago che risolvono il problema del sentiero sommerso con l’alto marea;
oltre 4 chilometri di nuove passerelle sulle dune tra Quinta do lago e praya do Garrão nascente;
una nuova passerella in costruzione per attraversare la Ribeira de Alcantarilha presso Armaçao de Pera.
Le tracce gpx e kml sono state aggiornate.
Per vedere i dettagli della traccia con google hearth cliccare da Vila Real de Santo Antonio a Cabo de São Vicente in e-bike.
Per scaricare la traccia in formato gpx cliccare qui.

Monte Gordo

Sopra, la spiaggia a Monte Gordo.

Manta Rota

La spiaggia a Manta Rota

Cacela Velha

Sopra, l’inizio della laguna a Cacela Velha.

Praia do Barril

Il cimitero delle ancore a Praia do Barril

Quinta do lago

Il “passadiço” ciclopedonale a Quinta do Lago

Praia da Rocha Baixinha Nascente

La falesia a Praia da Rocha Baixinha Nascente

Praia da Falesia

La falesia

Albufeira

Albufeira

Armaçao de Pêra

Armaçao de Pêra

Praia dos Três Irmaos

Praia dos Três Irmaos

Cabo de São Vicente

Il faro a Cabo de São Vicente

Clicca qui per la prima tappa: da Vila Real de Santo Antonio a Cacela Velha